

Procedura per ottenere l’apostille in Russia
L’apostille è un timbro internazionale che autentica l’originalità di un documento ufficiale rilasciato in un paese per il suo utilizzo in un altro. Nella Federazione Russa, l’apostille viene applicato in conformità alla Convenzione dell’Aia del 1961, che semplifica il processo di riconoscimento legale dei documenti all’estero. Questo è particolarmente importante per coloro che pianificano studi, lavoro, trasferimento o matrimonio all'estero.
Quali documenti possono essere apostillati?
L’apostille viene applicata su:
-
Documenti rilasciati dalle autorità statali (ad esempio, certificati di nascita, matrimonio, divorzio, cambio di nome, morte, certificati penali).
-
Documenti rilasciati da istituti educativi (diplomi, attestati, certificati e trascrizioni).
-
Documenti autenticati da un notaio (procure, testamenti, copie di documenti).
-
Sentenze e documenti emessi dagli organi giudiziari.
Chi può apporre l’apostille in Russia?
In Russia, l’apostille può essere apposta solo da organi statali autorizzati:
-
Il Ministero della Giustizia della Federazione Russa (per i documenti giudiziari e notarili).
-
Il Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa (per i documenti educativi).
-
Il Ministero degli Interni della Federazione Russa (per i certificati penali).
-
Il Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa (per tutti gli altri documenti ufficiali).
Procedura per ottenere l’apostille
-
Preparazione dei documenti
-
Prima di presentare un documento per l’apostille, assicurati che sia idoneo e correttamente redatto. Ad esempio, per i documenti notarili, è necessario che la firma e il timbro del notaio siano chiaramente leggibili.
-
-
Presentazione della domanda
-
I documenti per l’apostille possono essere presentati di persona o tramite un delegato. In alcuni casi è possibile presentare la domanda tramite servizi elettronici o per posta. In alcuni uffici, la persona delegata deve avere una procura notarile (anche se si tratta di un avvocato).
-
La richiesta deve essere presentata all’organo competente a seconda del tipo di documento (Ministero della Giustizia, Ministero dell’Istruzione, Ministero degli Interni o Ministero degli Esteri).
-
-
Attesa del risultato
-
Il processo di apostillatura solitamente richiede 3-5 giorni lavorativi, ma spesso può essere completato nello stesso giorno, ad esempio presso gli uffici del registro civile o il Ministero della Giustizia.
-
-
Ricevimento del documento apostillato
-
Al termine della procedura, riceverai il documento con l’apostille apposta. L’apostille è un timbro speciale che contiene informazioni sull’ufficiale che ha rilasciato il documento, la sua firma e il timbro.
-
Spese per il servizio
La tassa statale per l’apposizione dell’apostille è di 2.500 rubli. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per la spedizione dei documenti per posta.
Aspetti importanti
-
Traduzione del documento: In alcuni paesi dove si prevede di utilizzare il documento, potrebbe essere necessaria la sua traduzione nella lingua ufficiale, eseguita da un traduttore certificato. È consigliabile eseguire la traduzione nel paese dove sarà utilizzato il documento apostillato.
-
Duplicati dei documenti: Se il tuo documento è danneggiato o non conforme agli standard per l’apostille, il servizio potrebbe essere rifiutato. In questi casi, sarà necessario ottenere una nuova copia del documento.
Apostille per documenti elettronici
Di recente, l’apostille per documenti elettronici sta diventando sempre più popolare, ed è possibile ottenerla tramite sistemi elettronici. La procedura è pressoché identica a quella tradizionale, ma richiede la presentazione di un documento elettronico con firma digitale. Questo può semplificare notevolmente il processo per i cittadini che si trovano all’estero. Tuttavia, è importante tenere presente che il paese in cui si intende utilizzare il documento potrebbe non accettare il formato elettronico.
Conclusione
Ottenere l’apostille è un passaggio fondamentale per la legalizzazione dei documenti per il loro utilizzo all’estero. Per evitare errori e risparmiare tempo, soprattutto se ti trovi fuori dalla Russia o non sei sicuro della corretta preparazione dei documenti, è consigliabile rivolgersi a dei professionisti.
Offerta
Se hai bisogno di assistenza per ottenere l’apostille in Russia, puoi usufruire dei servizi dello studio legale di Tatiana Tretiak. Offriamo un servizio completo per la preparazione, presentazione e assistenza nella procedura di apostillatura, garantendo la corretta e tempestiva elaborazione dei tuoi documenti. Attraverso il nostro studio, puoi anche ottenere duplicati di certificati dagli uffici del registro civile, atti giudiziari, certificati dal Ministero degli Interni e altri documenti.
Il costo del servizio è determinato individualmente e dipende dalla quantità di assistenza richiesta.